Servizi per la Sanità e l’assistenza Sociale
Il diplomato dell’indirizzo dei “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” possiede specifiche competenze utili a co-progettare, organizzare ed attuare, con diversi livelli di autonomia e responsabi- lità, interventi atti a rispondere alle esigenze sociali e sanitarie di singoli, gruppi e comunità, finalizzati alla socializzazione, all’integrazione, alla promozione del benessere biopsico-sociale, dell’assistenza e della salute in tutti gli ambiti in cui essi si attuino e/o siano richiesti. Realizza atti- vità di supporto sociale e assistenziale per rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita, accompagnandole e coadiuvandole nell’attuazione del progetto personalizzato, coinvolgendo sia l’utente che le reti informali e territoriali.
QUADRO ORARIO – Primo Biennio
| Materie | I | II |
| Religione | 1 | 1 |
| Italiano | 3 | 3 |
| Storia e geografia | 2 | 2 |
| Prima lingua Inglese | 3 | 3 |
| Seconda lingua | 2 | 2 |
| Matematica | 4 | 4 |
| Scienze integrate | 2 | 2 |
| Geografia | 1 | 1 |
| Scienze umane | 4 | 3 |
| Diritto ed economia | 2 | 3 |
| TIC | 2 | 2 |
| Metodologie operative | 4 | 4 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 |
| Totali | 32 | 32 |
QUADRO ORARIO – Triennio
| Materie | III | IV | V |
| Religione | 1 | 1 | 1 |
| Italiano | 4 | 4 | 4 |
| Storia | 2 | 2 | 2 |
| Prima lingua straniera: Inglese | 3 | 3 | 3 |
| Matematica | 3 | 3 | 3 |
| Seconda lingua straniera | 2 | 2 | 2 |
| Metodologie operative | 4 | 2 | 2 |
| Diritto e legislazione socio-sanitaria | 3 | 4 | 4 |
| Igiene e cultura medico-sanitaria | 4 | 4 | 5 |
| Psicologia generale e applicata | 4 | 5 | 4 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
| Totale | 32 | 32 | 32 |
